I.NA.GE.C. Srl annuncia un’importante operazione finanziaria resa possibile grazie ai risultati positivi ottenuti nell’ultimo anno. A garanzia degli investimenti in ricerca e sviluppo attuali e futuri, il capitale sociale
Gli Npl (non performing loan, ovvero crediti deteriorati) non sono più appannaggio solo dei grandi investitori. Ora anche i piccoli risparmiatori possono acquistarli, con rendimenti attesi che possono arrivare
Il prossimo regolamento Ue sull’informativa sulla finanza sostenibile 2019/2088 segnerà un cambiamento significativo nel mondo della finanza, definendo un punto di non ritorno per le modalità con cui contribuisce all’impatto
Le banche hanno ricevuto oltre 200 mila domande di sospensione delle rate del mutuo, per un importo medio pari a circa 94 mila euro. Le moratorie dell’ABI e dell’Assofin
Economia e finanza sono temi complessi e affascinanti al tempo stesso. Non è un caso, dunque, che siano alla base di una vasta produzione di documentari e cortometraggi. Alcuni
Gli ultimi studi di mercato hanno previsto un calo del Pil italiano di circa 2 punti percentuali, notizia assolutamente negativa per il nuovo giro di stress test che le banche
“Il Resto del Carlino” ha dedicato un’intera pagina a Luciano Colombini, nuovo A.D. di Banca Ifis che ha subito messo in chiaro le aree di business i cui sforzi si
L’edizione n. 34 del settimanale IDEA, in data 03/10/2019, ha dedicato un’intera pagina alla I.NA.GE.C srl. La giornalista Simona Amerio si è più volte soffermata sull’attenzione che l’azienda dedica al cliente, un
“Delle otto transazioni italiane con alle spalle un periodo sufficiente per analizzarne l’andamento, sei stanno mostrando recuperi lordi cumulati intorno o inferiori a quelli previsti dai business plan dei servicer“[Moody’s